Gian Marco Chiarella
*** Maestro di Chitarra ***
Inizia gli studi chitarristici nel 2002 da autodidatta, capendo ben presto la necessità di un Maestro pronto a seguirlo e al quale “rubare” più informazioni possibili. Negli anni incontra tanti insegnanti, non solo chitarristi, tra cui: Alessandro Gallo, Franco Cerri, Riccardo Bianchi, Gabriele Comeglio, Roberto Cecchetto, Claudio Lodati, Massimo Morganti, Riccardo Fioravanti, Paolo Silvestri, Pino Jodice.
Durante la sua formazione accademica presso il Conservatorio Vivaldi di Alessandria (Laurea triennale in Chitarra Jazz) incontra docenti che esprimono la loro passione per la musica attraverso l’insegnamento. Tra questi Giovanni Gioanola, Marco Berrini e Paolo Ferrara con i quali studia rispettivamente Armonia Classica, Canto Corale e Composizione.
Importante anche la borsa di studi grazie alla quale ha la possibilità di fare esperienza sia da studente sia da assistente del corso di chitarra presso la UGA (University of Georgia, Athens, USA).
Nel suo percorso di studi (Laurea magistrale in Composizione Jazz), infine, incontra il Maestro Pino Jodice che lo guida nel mondo della Composizione Jazz e Pop, avendo la possibilità di partecipare a diverse produzioni del Conservatorio Verdi di Milano.
Tra le attività concertistiche, trova spazio sia la musica Jazz sia il Pop/Rock. Si ricordano le partecipazioni al Break in Jazz di Milano con l’ensemble di chitarre di Franco Cerri, il Novara Jazz Festival e il Valenza Jazz Club.
Come arrangiatore e compositore, si ricorda la collaborazione con “Pagani Automobili” e “Silversea Cruises”.
Per quanto riguarda l’insegnamento, ha lavorato presso scuole pubbliche e private: Associazione “Amici di Palazzo Crespi” del comune di Vigevano, Associazione culturale “Amici della Musica A. Huskovic” di Garlasco (PV), Associazione culturale “Diapason School “di Milano.
Attualmente collabora presso “Stralu.it” di Voghera (PV), l’Associazione “Music Life” di Portalbera (PV) e presso il Conservatorio Verdi di Milano come docente del corso di Teoria 1 e 2 dei C.P.S.M (Corsi Popolari Serali di Musica).